“AI-Guardiani: La Nostra Voce per i Diritti Umani”

Scuola secondaria di Primo grado: I.C. Gramsci Aprrilia di Aprilia Latina
Classe: IIIA – Prof. / Prof.ssa Referente: Marilena Ferraro

Presentazione del progetto:

Questo progetto trasforma gli studenti di 13 anni da consumatori passivi di tecnologia a creatori di contenuti critici e consapevoli. In un’era in cui l’Intelligenza Artificiale (AI) modella silenziosamente le nostre scelte, dai filtri social ai sistemi informativi, “AI-Guardiani” collega l’Educazione Civica alla media production, ponendo una domanda centrale: come possiamo essere cittadini attivi e tutelare i nostri Diritti Umani fondamentali quando gli algoritmi prendono decisioni su di noi?

Il percorso si sviluppa attraverso un laboratorio di storytelling e produzione video. Divisi in gruppi, gli studenti analizzano scenari reali e attuali (es. bias algoritmico, privacy vs. sicurezza, deepfake e disinformazione) e li traducono in cortometraggi (3-5 minuti) girati e montati con smartphone.

L’obiettivo non è la perfezione tecnica, ma il processo critico. Gli studenti non solo acquisiscono competenze digitali pratiche (ripresa, montaggio), ma sviluppano soprattutto competenze di cittadinanza: imparano a riconoscere l’impatto etico dell’AI, a dibattere su temi complessi e a formulare una “call to action” costruttiva. Il video diventa così lo strumento per amplificare la loro voce, dimostrando che la migliore difesa dei diritti nell’era digitale è la consapevolezza e la partecipazione attiva.