Scuola secondaria di Primo grado: IC Villa d’Almè, plesso di Almè di Villa d’Almè Bergamo
Classe: 3D e 3E – Prof. / Prof.ssa Referente: Beatrice Ghilardi
Presentazione del progetto:
Durante gli incontri dedicati all’affettività e all’educazione emotiva svolti in classe, gli studenti si sono confrontati con il significato di “stereotipo” e hanno analizzato i principali pregiudizi che incontrano nella vita quotidiana.
Attraverso il dialogo e la riflessione, i ragazzi hanno approfondito come i rapporti di potere e le discriminazioni possano compromettere i diritti umani fondamentali, come il diritto all’uguaglianza, alla libertà e alla dignità. Da questa consapevolezza è nata l’idea di realizzare un cortometraggio per lanciare un messaggio chiaro sull’importanza dell’uguaglianza di genere e del rispetto dei diritti umani, così come sancito dall’articolo 2 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Protagonista del corto è una giovane Giovanna d’Arco, simbolo di coraggio e determinazione, che affronta e smaschera stereotipi di genere attraverso due situazioni tratte dalla vita di tutti i giorni. Con il suo esempio, infonde fiducia e forza, incoraggiando ciascuno a lottare per i propri diritti e a conquistare la propria libertà.