Gli Origami

Scuola secondaria di Secondo grado: Istituto Pavoniano Artigianelli di Milano Milano
Classe: 4 ITI – Gruppo 4 – Prof. / Prof.ssa Referente: Natalia Polvani

Presentazione del progetto:

Gli Origami – Articolo 11: Libertà di espressione

Componenti: Beatrice Meloni, Riccardo Marchetti, Filippo Vascelli, Jacopo Chen, Eliana Loiodice 

La storia parla di una classe che torna dall’intervallo e deve seguire una lezione di origami.

Durante la lezione c’è un ragazzo che si addormenta, perché poco interessato, alla fine si sveglia

e nota che la lezione è conclusa e che la classe è diventata vuota e buia. Il ragazzo quindi si alza

soffiandosi il naso e nel buttare il fazzoletto, nota che nel cestino ci sono degli origami

(probabilmente buttati perché imperfetti). Incuriosito da essi li prende e li inserisce in un

quadretto per mettere in evidenza la sua interpretazione dell’imperfetto, mostrando che anche

se le cose sono imperfette o sbagliate messe insieme possono portare lo stesso a qualcosa di

magnifico. Infine il quadro venne appeso in fondo alla classe.

TUTTI I CORTI 2024-2025

Scuole Partecipanti di 1° grado

Scuole pertecipanti di 2° grado